Coordinamento Provinciale di "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie"
 
Categoria: <span>Osservatorio</span>

Dossier

Presentazione del Dossier 2024 Presentazione del Dossier 2023 Intervista a Luca Bonzanni alla trasmissione Incontri del 24/05/2024 a BergamoTV Clicca qui Presentazione del Dossier 2022 Incontro pubblico per la presentazione del Dossier 2022 Presentazione del Dossier 2022 in data 22 maggio 2023 presso la sala Viterbi del Palazzo della Provincia di Bergamo,a cura …

Campagna anti-usura

Fare rete per sensibilizzare sui rischi delle infiltrazioni criminali nella ripartenza economica.
È il senso dell’impegno del coordinamento provinciale dell’associazione Libera, che col patrocinio della Camera di Commercio di Bergamo, della Provincia di Bergamo e del Comune di Bergamo intende diffondere un agile volantino per mettere in guardia gli imprenditori dai rischi dell’usura e dei tentacoli delle organizzazioni criminali, soprattutto in questa fase di ripartenza.
In particolare, attraverso la campagna di sensibilizzazione si vuole affrontare il problema del possibile ricorso a prestiti a usura, un rischio tanto più concreto per i piccoli imprenditori di fronte alla crisi economica conseguente alla emergenza sanitaria.
L’idea è appunto quella di promuovere la diffusione di un volantino informativo attraverso il canali legati ad associazioni di categoria; l’iniziativa, tra l’altro, si pone in continuità con la pubblicazione del Vademecum «Come difendersi dalla penetrazione mafiosa nell’economia bergamasca» scaricabile dal sito www.liberabg.it.
«Libera ha a cuore anche il tema della ripartenza dell’economia, soprattutto in questa particolare fase dell’emergenza – sottolinea Francesco Breviario, referente provinciale di Libera Bergamo. È una fase che presenta però dei rischi, e per questo è necessaria collaborazione a più livelli, dalle istituzioni alle associazioni di categoria, per evitare i riflessi criminali della crisi economica.
Oltre a questa attività di sensibilizzazione sul territorio bergamasco, a livello nazionale Libera, coinvolgendo molte altre associazioni, ha lanciato il progetto #Giustaitalia, 18 proposte di confronto concreto per far sì che il rilancio passi dalla giustizia sociale».

Link al volantino

Mafie e criminalità organizzata nella bergamasca

Il 23 maggio ricorre l’anniversario della strage di Capaci, nella quale persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. Il Coordinamento provinciale di Bergamo di Libera, per ricordare degnamente le vittime innocenti di tutte la mafie, …